top of page

IL TIRO A SEGNO

 

 

Se siete persone calme e pazienti ma amate la competizione, il tiro a segno fa per voi. Potete iscrivervi al corso con la carabina o la pistola. Tra le varie nazioni l’Italia e una delle più avanti nella pratica di questo sport, e infatti ogni poligono che insegna tiro a segno ad aria compressa fa gare in continuazione. Potreste fare delle prove gratuite, ad esempio presso il poligono, per vedere se vi piace e magari sarete voi i nuovi campioni.

Questo sport può essere praticato da tutti, anche se è più consigliato per quelli con la mano ferma. Le lezioni base sono sulla postura, sulla sicurezza, e su come usare l’arma. Per quanto riguarda la postura, sarà una postura nuova per voi. Infatti il tiro a segno è diverso dai giochi a punti dei parchi divertimenti.

Mercoledì 16/03/2016 io e la mia classe, accompagnati dalla prof.ssa Bartoletti, siamo andati in uscita al poligono di tiro di Tor di Quinto per metterci alla prova. Appena le istruttrici di tiro ci hanno fatto entrare, abbiamo letto una poesia su questo sport, abbiamo visto un video, abbiamo appreso le regole del poligono e imparato le posizioni per sparare. Entrati nel poligono abbiamo scelto le file delle carabine e delle pistole. Ci siamo divertiti molto e per finire in bellezza abbiamo fatto una gara in cui il nostro compagno di classe Leonardo Santini ha ottenuto il miglior punteggio con la carabina, ed il sottoscritto, Luca Aversano, ha realizzato il miglior punteggio con la pistola. Ci siamo divertiti molto, è stata una bella esperienza, di quelle che non capitano tutti i giorni. Abbiamo imparato molte cose divertendoci.

 

                                       Luca Aversano - 1C

Al poligono con le prof

A.s. 2016/2017

 

Tutti al poligono di tiro

di Giulia Canale IB, Giulia Minnucci IA 

 

Il 14 Dicembre 2016 siamo andati al poligono di tiro a Roma. Arrivati lì siamo stati accolti dalle istruttrici che ci hanno spiegato l’uso e le origini del tiro del tiro a segno con la carabina e con la pistola a aria compressa. Finita la spiegazione sei di noi hanno aiutato le due istruttrici a prendere le armi e i bersagli mentre il resto della classe è andato nella sala in cui si sparava. Dopo siamo stati divisi in gruppi da cinque o sei persone perché le armi non erano sufficienti per tirare tutti insieme. Abbiamo fatto dei tiri liberi sia con la pistola che con la carabina… ce la siamo cavata abbastanza bene! Dopo aver fatto svariati tiri liberi per metterci a nostro agio con le armi abbiamo gareggiato con cinque proiettili a testa, la gara era divisa in due fasi: una con la pistola e una con la carabina. Nell’attesa di sommare i punti si sono messe a tirare le nostre professoresse, anche loro sono state molto brave. E’ stata una giornata entusiasmante, si sono divertiti tutti. E’ un’esperienza da rivivere e da non perdere!

​

Noi, alunni della classe 1 A dell’ I.I.S. Domizia Lucilla, il giorno venerdì 16 dicembre 2016 siamo andati in uscita didattica al poligono di tiro a segno nazionale di Tor di quinto. Siamo stati accompagnati dalle professoresse Michela Vespucci e Ilaria Ceccarelli. Abbiamo cominciato con un video che spiegava le basi del tiro a segno con la pistola e la carabina ad aria compressa.

Una delle cose importanti che ci hanno detto è che loro le armi le usano per sport e sparano solo ai bersagli, né sagome di persone, né sagome di animali. Siamo andati nella palestra dei 10 metri, ci hanno divisi in gruppi di 5, ci hanno rispiegato le tecniche e le posizioni. Ci hanno fatto sparare più colpi e dopo abbiamo fatto una gara tra di noi, vinceva chi otteneva il miglior punteggio.

È stata per noi un occasione per stare tutti insieme fuori dal nostro quotidiano scolastico, ci siamo diverti molto, e ringraziamo le professoresse.

  • Facebook Round
  • Twitter Round
  • YouTube Round
  • Google Round
  • LinkedIn Round

© by Studenti del DOMIZIA LUCILLA. Proudly created with Wix.com

bottom of page